About Smart Home

Quale sistema di allarme scegliere: di tipo cablato o wireless

I sistemi di sicurezza sono suddivisi in base al metodo di trasmissione del segnale in cablati e wireless. E spesso sorge la domanda su quale sistema di allarme scegliere: cablato o wireless. In questo articolo forniremo informazioni utili che ti aiuteranno a prendere la decisione giusta in base alle caratteristiche individuali degli oggetti.

Qualche anno fa, noi stessi avremmo consigliato i sistemi cablati a tutti i nostri clienti con piena fiducia. Il prezzo di tali dispositivi è abbordabile, l’affidabilità è elevata ed è possibile installare sensori a grande distanza. Ora, i sistemi di allarme wireless possono vantare tutto questo. Con lo sviluppo attivo di nuove tecnologie, è pronta a creare una seria concorrenza per la segnalazione via cavo.

Vantaggi dell’allarme di tipo wireless:

  1. Risparmiare sui materiali di installazione. Ricorda che con un allarme wireless non è necessario acquistare non solo un cavo, ma anche vari accessori: scatole di montaggio, elementi di fissaggio, scatole, ecc.
  2. Mobilità. La posizione dell’allarme wireless cambia senza il minimo problema. Tale opportunità sarà estremamente utile nei casi in cui viene installato un allarme di sicurezza in locali affittati per un breve periodo (uffici, magazzini, ecc.).
  3. Completa indipendenza dall’alimentazione centralizzata. Tutti gli allarmi wireless utilizzano batterie ricaricabili come fonte di alimentazione, la cui carica fornisce fino a 6 mesi di funzionamento ininterrotto del sistema. Non più paura dell’assenza e dei cali di tensione nella rete.
  4. Facile espansione della struttura del sistema. Componenti aggiuntivi si collegano a un allarme di sicurezza wireless in pochi minuti. Tutto grazie all’assenza della necessità di posa dei cavi.
  5. Il numero minimo di elementi visibili. In misura maggiore, questo è un aspetto estetico, la cui importanza è giustificata quando si installa un allarme wireless in oggetti con una nuova riparazione.
  6. Facilità di installazione. Grazie al numero ridotto di componenti, l’installazione di un allarme di sicurezza wireless è semplice e veloce. Ma anche in questo caso si consiglia vivamente di affidare questo lavoro a professionisti. Specialisti qualificati non solo installeranno, ma installeranno anche il sistema di allarme per il corretto funzionamento.
  7. Maggiore protezione grazie al design in miniatura. Tutti i dettagli dell’allarme wireless hanno un aspetto ordinato e non attirano l’attenzione. Un tale sistema è più difficile da notare e danneggia gli aggressori.

Svantaggi dell’allarme wireless:

  1. Alto prezzo. A prima vista, il prezzo di un sistema di allarme wireless è significativamente superiore a quello cablato, ma ricorda i vantaggi: non è necessario acquistare un cavo e relativi accessori per un’installazione costosa.
  2. Il segnale è sensibile agli ostacoli fisici. Le onde radio si indeboliscono quando attraversano mobili, pareti e altri ostacoli. A questo proposito, la distanza tra i sensori e il pannello di controllo è limitata (di norma non superiore a 100 m). Questo problema può essere risolto installando un dispositivo aggiuntivo che amplifica il segnale radio.
  3. La necessità di un monitoraggio costante della carica della batteria. Questo è piuttosto un inconveniente, che viene ridotto al minimo con l’aiuto di indicatori di carica standard integrati in tutti i dispositivi wireless.

Conclusioni

Un antifurto wireless ha praticamente le stesse funzionalità di uno cablato, ma si differenzia per mobilità e bellezza estetica. Pertanto, i sistemi wireless saranno estremamente utili negli uffici in affitto, negli edifici amministrativi solidi e nei locali residenziali con riparazioni di alta qualità. A sua volta, è meglio montare allarmi cablati in strutture a lungo termine con un ambiente aggressivo (inquinamento da polvere, radiazioni elettromagnetiche, ecc.), Dove non si preoccupano del design: imprese, garage, cottage, ecc.